Buch, Italienisch, 323 Seiten, Paperback, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 511 g
Buch, Italienisch, 323 Seiten, Paperback, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 511 g
Reihe: Collana di Statistica e Probabilità Applicata
ISBN: 978-88-470-0602-7
Verlag: Springer Milan
Il testo presenta gli sviluppi matematici e statistici relativi alo studio dei fenomeni dipendenti dal tempo, con l'obiettivo di mettere in grado il lettore di comprendere ed utilizzare i metodi di previsione statistica per le serie temporali, le catene di Markov, i processi di punti. L'attenzione è posta sia sugli aspetti strutturali probabilistici, illustrandoli nel dominio temporale e in quello frequenziale, sia su quelli statistici relativi all'inferenza .
Il libro nasce come testo per corsi di previsione statistica sia di laurea triennale sia di specialistica, con due diversi percorsi, ma risulta utile come testo di riferimento e di guida all'approfondimento anche per corsi avanzati e di dottorato, e per i ricercatori impegnati, in ogni campo, nell'attività di previsione .
Zielgruppe
Research
Autoren/Hrsg.
Fachgebiete
- Interdisziplinäres Wissenschaften Wissenschaften: Forschung und Information Datenanalyse, Datenverarbeitung
- Wirtschaftswissenschaften Betriebswirtschaft Wirtschaftsmathematik und -statistik
- Medizin | Veterinärmedizin Medizin | Public Health | Pharmazie | Zahnmedizin Medizin, Gesundheitswesen Medizinische Mathematik & Informatik
- Mathematik | Informatik Mathematik Stochastik Mathematische Statistik
- Sozialwissenschaften Soziologie | Soziale Arbeit Soziologie Allgemein Empirische Sozialforschung, Statistik
- Mathematik | Informatik Mathematik Stochastik Wahrscheinlichkeitsrechnung
- Wirtschaftswissenschaften Volkswirtschaftslehre Volkswirtschaftslehre Allgemein Ökonometrie
Weitere Infos & Material
Fenomeni dinamici e previsione.- La previsione.- Caratteristiche generali dei fenomeni dinamici.- La teoria dei processi aleatori.- Processi aleatori e loro classificazione.- Catene di Markov.- Processi stazionari.- Processi lineari.- Processi di punti.- La statistica dei fenomeni dinamici.- Inferenza statistica per processi aleatori.- Inferenza per processi stazionari.- I modelli rappresentativi.- Deviazioni dalle ipotesi.- Inferenza per catene di Markov e processi di punti.- Metodi di previsione puntuale.- Previsioni per processi stazionari.- Previsioni per catene di Markov e processi di punti.