Buch, Englisch, Band 74, 70 Seiten
Buch, Englisch, Band 74, 70 Seiten
Reihe: Languages of the World, Materials
ISBN: 978-3-89586-077-5
Verlag: LINCOM
L'Abruzzo è una regione italiana nella parte centrale dello stivale. Comprende 10794 km quadrati con ca. 1,2 milione di abitanti. L' Abruzzese fa parte dei dialetti centro-meridionali e conserva alcuni relitti fossili del Latino, grazie alla sua posizione nell' interno dell' Appennino fuori della grande rete stradale. I fatti più caratteristici sono sul campo del vocalismo la conservazione del dittongo latino AU, sul campo del consonantismo la conservazione dei gruppi di consonante più L e sul campo della morfologia per il condizionale residui che risalgono al piuccheperfetto latino. Lo schizzo prenderà in considerazione il vocalismo e il consonatismo, la morfologia, la sintassi e alcuni aspetti caratteristici del lessico abruzzese. Alcuni fatti linguistici troveranno una spiegazione storica ed extra-linguistica: lo stato pontificio p.e. ha esercitato un certo influsso sull' articolazione linguistica dei dialetti centro-meridionali in generale e dell' Abruzzese in particolare. Alla fine il lettore troverà un testo abruzzese con la relativa traduzione italiana, alcune carte che illustrano i fatti descritti e una bibliografia dettagliata e aggiornata relativa ai dialetti abruzzesi. Altri fatti salienti come la costruzione impersonale, la geminazione iniziale a Scanno quando si tratta di concetti collettivi, oppure la palatalizzazione della á tonica in sillaba chiusa danno all' Abruzzese un profilo tutto particolare nell ambito dei dialetti centro-meridionali.