Buch, Italienisch, Band 5, 344 Seiten, Gewicht: 713 g
Reihe: Imaging & Formazione
ISBN: 978-88-470-1716-0
Verlag: Springer
Il radiologo è oggi chiamato a svolgere, oltre alla professione medica, anche mansioni organizzativo-gestionali, e a operare scelte cliniche sempre più interconnesse a conoscenze e competenze tecniche. Il volume ha un format semplice e chiaro, a contenuto essenziale, rivolto ai colleghi dell’area radiologica che desiderino cimentarsi con tematiche di ordine gestionale e organizzativo (con un occhio anche alla preparazione di un colloquio per l’incarico di Direzione di Struttura Complessa). La conoscenza degli argomenti trattati è divenuta essenziale nel complesso sistema sanitario, in cui interagiscono molteplici fattori eterogenei e dinamici che devono integrarsi e coordinarsi per rispondere al meglio ai bisogni assistenziali del paziente. Tali tematiche devono pertanto necessariamente far parte del bagaglio culturale di ogni medico specialista e quindi anche del radiologo.
Zielgruppe
Professional/practitioner
Autoren/Hrsg.
Fachgebiete
- Medizin | Veterinärmedizin Medizin | Public Health | Pharmazie | Zahnmedizin Medizinische Fachgebiete Bildgebende Verfahren, Nuklearmedizin, Strahlentherapie Radiologie, Bildgebende Verfahren
- Medizin | Veterinärmedizin Medizin | Public Health | Pharmazie | Zahnmedizin Medizin, Gesundheitswesen Public Health, Gesundheitsmanagement, Gesundheitsökonomie, Gesundheitspolitik
Weitere Infos & Material
Clinical governance.- Clinical governance.- A.- Amministratore di sistema RIS/PACS.- Appropriatezza nel management radiologico.- Atto medico radiologico.- Audit e metodi di approccio alla qualità.- Azienda sanitaria.- B, C.- Budget nelle aziende sanitarie.- Clinical governance in radiodiagnostica.- Clinical governance in radioterapia oncologica.- Contratti di lavoro e relazioni sindacali.- D, E.- Domanda e offerta.- Etica in radiologia.- F, G.- Formazione.- Gestione strategica aziendale.- H, I.- Health Technology Assessment.- Informatizzazione in radiologia.- L, M.- Liste d’attesa.- Mezzi di contrasto.- P, Q.- Privacy.- Produttivitá.- Qualitá.- R.- Responsabilitá del radiologo: aspetti giuridici e medico-legali.- Risorse umane.- Risk management.- T.- Tecnico di radiologia medica: ruolo e funzioni.- Teleradiologia.