Buch, Italienisch, Band 29, 258 Seiten, Format (B × H): 150 mm x 225 mm, Gewicht: 368 g
Reihe: Italian Modernities
Gli anni Sessanta e l'occulto
Buch, Italienisch, Band 29, 258 Seiten, Format (B × H): 150 mm x 225 mm, Gewicht: 368 g
Reihe: Italian Modernities
ISBN: 978-1-78707-462-0
Verlag: Peter Lang
L’Italia degli anni Sessanta non è solo il paese del miracolo economico, delle migrazioni interne e dei conflitti sociali: è anche un paese che scopre (o riscopre) il proprio volto perturbante e lunare, attraverso un vero e proprio boom dell’occulto che investe ogni settore dell’industria culturale. A partire dal 1959 – quando il Dracula della Hammer Film Productions intercetta i desideri e le ansie di un’Italia in rapida trasformazione, suscitando la perplessità di intellettuali e benpensanti – l’‘insolito’ invade la letteratura, il cinema, la cultura popolare: e riceve infine la sua consacrazione nel 1971, quando, a ridosso degli anni di piombo, quindici milioni di telespettatori si appassionano alla serie televisiva Il Segno del comando, ambientata in una Roma notturna e popolata da spettri e sette esoteriche. Tra vampiri cinematografici e fantasmi da salotto, veggenti di campagna e mutanti adolescenti, ferrovieri medium e scommesse col diavolo, Italia lunare riporta alla luce il volto marginale e segreto dell’Italia del benessere, fornendo una chiave di lettura inedita per comprendere il paese e le sue contraddizioni.
Autoren/Hrsg.
Fachgebiete
- Interdisziplinäres Wissenschaften Wissenschaft und Gesellschaft | Kulturwissenschaften Kulturwissenschaften
- Geisteswissenschaften Theater- und Filmwissenschaft | Andere Darstellende Künste Filmwissenschaft, Fernsehen, Radio Filmgeschichte
- Geisteswissenschaften Geschichtswissenschaft Geschichtliche Themen Kultur- und Ideengeschichte
- Geisteswissenschaften Literaturwissenschaft Literaturgeschichte und Literaturkritik
Weitere Infos & Material
INDICE: Dracula cha cha cha. Vampirismo e modernità - È giunta mezzanotte. Spettri di famiglia - Comizi d’orrore. L’Italia dei dannati - La bellezza del demonio. L’altro ’68 di Toby Dammit - La notte che Pinelli uscì dalla tomba.