Cordibella / Mengoni | 'Esemplari umani' | Buch | 978-1-80079-721-5 | sack.de

Buch, Italienisch, 282 Seiten, Format (B × H): 152 mm x 229 mm, Gewicht: 413 g

Reihe: Italian modernities

Cordibella / Mengoni

'Esemplari umani'

I personaggi nell'opera di Primo Levi
1. Auflage 2023
ISBN: 978-1-80079-721-5
Verlag: Peter Lang

I personaggi nell'opera di Primo Levi

Buch, Italienisch, 282 Seiten, Format (B × H): 152 mm x 229 mm, Gewicht: 413 g

Reihe: Italian modernities

ISBN: 978-1-80079-721-5
Verlag: Peter Lang


Fin da Se questo è un uomo e La tregua, Primo Levi dispiega di fronte al lettore una costellazione di personaggi: personaggi «pescati» dal vivo, «riprodotti con un’impressione soggettiva»; personaggi «spaccati» e «ricombinati» (non solo da tipi umani esistenti ma anche dalla tradizione letteraria). Questo volume offre una prima mappatura critica dei personaggi leviani, e mira a dare avvio a indagini sulla loro costruzione, sulla loro configurazione narrativa e linguistica, così come sul loro statuto ontologico all’interno del mondo possibile dell’universo letterario. Studiare l’opera di Levi attraverso gli «esemplari umani» che la popolano si rivela un ingresso privilegiato: illumina da una nuova prospettiva i debiti verso la tradizione romanzesca del novecento (soprattutto tedesca e anglosassone), l’uso della prima persona e le strategie di proiezione dell’io, la dialettica tra scrittura testimoniale e racconto fantastico, la componente morale in rapporto all’uso di alcune tecniche narrative, prima tra tutte lo straniamento, e infine il rapporto, sempre controverso, tra presa diretta e «arrotondamento» finzionale.

Cordibella / Mengoni 'Esemplari umani' jetzt bestellen!

Weitere Infos & Material


Giovanna Cordibella è Professoressa di Letteratura Italiana all’Università di Berna, co-direttrice dell’Istituto di Lingua e Letteratura italiana. Si occupa di Letteratura moderna e contemporanea e di Letteratura del Rinascimento. È tra l’altro autrice di Hölderlin in Italia. La ricezione letteraria (2009). Tra le sue curatele: Erich Auerbach e la tradizione europea (2017) e I retroscena della scrittura. Come lavorano le scrittrici e gli scrittori in lingua italiana della Svizzera (2022).
Martina Mengoni insegna Letteratura italiana contemporanea all’Università di Ferrara ed è coordinatrice di un progetto ERC Starting Grant sui carteggi tedeschi e germanofoni di Primo Levi, su cui ha pubblicato svariati saggi, tra i quali Primo Levi e i tedeschi (2017) e I sommersi e i salvati di Primo Levi. Storia di un libro (2021).



Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.