Degasperi | Adige. In viaggio lungo il fiume da Resia all' Adriatico. Tra arte, storia e leggenda | Buch | 978-88-6839-767-8 | sack.de

Buch, Italienisch, 208 Seiten, Format (B × H): 230 mm x 275 mm, Gewicht: 1110 g

Reihe: Athesia

Degasperi

Adige. In viaggio lungo il fiume da Resia all' Adriatico. Tra arte, storia e leggenda


1. Auflage 2024
ISBN: 978-88-6839-767-8
Verlag: Athesia

Buch, Italienisch, 208 Seiten, Format (B × H): 230 mm x 275 mm, Gewicht: 1110 g

Reihe: Athesia

ISBN: 978-88-6839-767-8
Verlag: Athesia


Venti metri è l’esatta distanza che separa la mia abitazione dal fiume Adige. Scrivere di questo fiume quasi dimenticato da quando è stato trasformato in canale è un atto dovuto: mi regala bellezza e contrasti, musica armonica e talvolta dodecafonica, comunque sempre romantica. E soprattutto è riparo per gli uccelli, i più disparati. L’acqua è l’anima del mondo, fons et origo, la matrice di tutte le possibilità di esistenza. Dalle profondità occhi ci guardano, come la dama del Lago. L’acqua rispecchia il cielo, la luna, i fiori, gli alberi e le architetture. Fornisce l’habitat alle piante e una casa per i pesci. Il rumore dell’acqua, che cade, scorre, gorgoglia e gocciola, crea un’atmosfera. Ripercorrendo le storie, quelle reali e quelle leggendarie, dalla sorgente alla foce, si è cercato di ricostruire un mondo che non c’è più da quando, nel corso del XIX secolo, decine di bonifiche e rettifiche hanno trasformato l’Adige da labirinto meandrico vissuto quotidianamente in canale anonimo e dimenticato, con l’eccezione di Verona, nata e cresciuta in un’ansa del fiume che la abbraccia amorevolmente come Romeo potrebbe fare con Giulietta. Non sono bastati gli dèi e i Santi dell’acqua a proteggere il fiume. Ci prova questo libro.

Degasperi Adige. In viaggio lungo il fiume da Resia all' Adriatico. Tra arte, storia e leggenda jetzt bestellen!

Autoren/Hrsg.


Weitere Infos & Material


Degasperi, Fiorenzo
Fiorenzo Degasperi vive e lavora a Borgo Sacco, sulle rive del fiume Adige. Racconta i suoi viaggi compiuti nell’arte, nel paesaggio mitologico e nella geografia sacra della cultura alpina sul quotidiano “L’Adige” e sulle riviste “Trentino Mese” e “Arte Trentina”. I suoi libri – più di una trentina, di cui cinque vincitori di premi nazionali e regionali – nascono dal cammino attraverso innumerevoli itinerari della storia, dell’arte e dell’immaginario fantastico; la narrazione si snoda lungo i sentieri di montagna e di pianura e tra le acque di laghi e torrenti, per le vie di antichi borghi e villaggi, al cospetto di chiese alpestri e di pievi dimenticate, di antichi ruderi e di testimonianze fatte di pietra e diventate, con il tempo, parole e scrittura. La sua è una scrittura tesa a ricostruire i legami interrotti tra gli esseri umani e la natura, tra l’uomo e ciò che ha prodotto nel corso dei secoli: arte, folklore, miti, leggende.



Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.