Ioppolo | Dibattiti filosofici ellenistici | Buch | 978-3-89665-615-5 | sack.de

Buch, Italienisch, Band 13, 406 Seiten, Format (B × H): 148 mm x 210 mm, Gewicht: 636 g

Reihe: Studies in Ancient Philosophy

Ioppolo

Dibattiti filosofici ellenistici

Dottrina delle cause, Stoicismo, Accademia scettica
1. Auflage 2013
ISBN: 978-3-89665-615-5
Verlag: Academia

Dottrina delle cause, Stoicismo, Accademia scettica

Buch, Italienisch, Band 13, 406 Seiten, Format (B × H): 148 mm x 210 mm, Gewicht: 636 g

Reihe: Studies in Ancient Philosophy

ISBN: 978-3-89665-615-5
Verlag: Academia


Gli studi raccolti in questo volume, pubblicati da Anna Maria Ioppolo nell'arco di circa trent'anni, costituiscono una tappa importante nelle ricerche recenti sul pensiero antico. La loro genesi si inquadra nella rinascita di interesse per le filosofie ellenistiche che si ebbe negli anni '80 del secolo scorso. Mediante un'applicazione rigorosa del metodo storico-filologico proprio della scuola storica italiana, dove l'attenzione è rivolta in primo luogo allo studio delle fonti e dei testi originali, vengono ricostruiti, con precisione e nel dettaglio, argomenti e dibattiti di scuola dei filosofi di età ellenistica e imperiale, senza rinunciare alle possibilità di approfondimento teorico solitamente offerte da prospettive di lettura di orientamento analitico. Gli argomenti trattati includono temi di grande rilievo delle filosofie ellenistiche e imperiali, quali l'assenso, le passioni, la dottrina stoica della causalità nelle sue differenti versioni, le polemiche tra accademici e scettici, l'astrologia. Popolano questi studi, accanto a nomi ben noti (Arcesilao, Carneade, Cicerone, Seneca), figure e correnti di apparente minor rilievo (Erillo, Favorino, gli accademici neoteroi), il cui preciso inquadramento storico-filosofico ha contribuito in modo decisivo alla creazione di un quadro d'insieme completo ed esauriente della filosofia di età ellenistica e imperiale.
Ioppolo Dibattiti filosofici ellenistici jetzt bestellen!

Autoren/Hrsg.


Weitere Infos & Material


Anna Maria Ioppolo (1943) è professore ordinario di Storia della Filosofia Antica dal 1986. Ha insegnato nelle università di Bari e di Roma (La Sapienza), ha tenuto seminari al Balliol College e al Brasenouse College di Oxford, al Christ College di Cambridge e al Centre Léon Robin di Parigi. Dal 1980 al 2002 ha fatto parte del Comitato Scientifico del Centro di Studio del Pensiero Antico - CNR. Dal 1995 al 2013 è stata membro del Comitato direttivo dei Symposia Hellenistica. Dal 1999 è direttore della rivista Elenchos. Tra le sue opere più importanti vanno ricordate, Aristone di Chio e lo stoicismo antico (1980); Opinione e scienza. Il dibattito tra Stoici e Accademici nel III e II secolo a.C.(1986), i commenti all'Apologia di Socrate e Critone (1996) e al Teeteto (1999); La testimonianza di Sesto Empirico sull'Accademia scettica (2009) e la cura, con D.N. Sedley, degli Atti del X Symposium Hellenisticum, Pyrrhonists, Patricians, Platonizers. Hellenistic Philosophy in the Period 155-86 B.C. (2007).



Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.