Mair / Nairz | Valanga. Riconoscere le 10 più importanti situazioni tipo di pericolo valanghe | Buch | 979-12-80864-09-3 | sack.de

Buch, Italienisch, 232 Seiten, Format (B × H): 165 mm x 235 mm, Gewicht: 628 g

Reihe: Tappeiner

Mair / Nairz

Valanga. Riconoscere le 10 più importanti situazioni tipo di pericolo valanghe


2. Auflage 2023
ISBN: 979-12-80864-09-3
Verlag: Tappeiner

Buch, Italienisch, 232 Seiten, Format (B × H): 165 mm x 235 mm, Gewicht: 628 g

Reihe: Tappeiner

ISBN: 979-12-80864-09-3
Verlag: Tappeiner


“Ma com’è potuto accadere?”, è solitamente la prima domanda che ci si pone dopo un incidente da valanga. L’esperienza ci dimostra che si creano situazioni valanghive quasi identiche durante i diversi inverni e si possono identificare problemi e situazioni tipo sempre ripetute e all’origine della maggior parte degli incidenti. Questo libro descrive i problemi e le situazioni tipo più importanti nell’arco di una stagione invernale tipica. Quali sono le condizioni meteorologiche specifiche a inizio, metà o fine inverno oppure in primavera? Che effetto hanno sul manto nevoso? E soprattutto: quali rischi ne derivano? Grazie a blocchi di testo brevi e concisi sulle nozioni necessarie e una struttura chiara con molte immagini, si trasmettono in modo ottimale le conoscenze tecniche specifiche. L’analisi di incidenti realmente avvenuti rende riconoscibili le situazioni tipo – per evitare decisioni sbagliate.

Mair / Nairz Valanga. Riconoscere le 10 più importanti situazioni tipo di pericolo valanghe jetzt bestellen!

Autoren/Hrsg.


Weitere Infos & Material


Nairz, Patrick
Ing. Patrick Nairz (a sinistra), nato a Innsbruck nel 1970, si è laureato a Vienna e Vancouver in sistemazione dei bacini montani e difesa del suolo. Nel 1995 si è diplomato istruttore di escursione sci alpinistica. Nel 1998 ha ottenuto il diploma di soccorritore alpino. Dal 1999 è il vicedirettore del Servizio Valanghe del Land Tirolo, e dal 2009 al 2013 è stato il direttore del gruppo di lavoro dei Servizi valanghe europei (EAWS).

Mair, Rudi
Dr. Rudi Mair (a destra), nato a Innsbruck nel 1961, è laureato in meteorologia e glaciologia a Innsbruck. Dopo lo studio ha svolto attività biennale presso l’Istituto Alfred Wegener per la ricerca polare, la maggior parte del tempo in una stazione di ricerca nell’Antartide. Dal 1999 è direttore del Servizio Valanghe del Land Tirolo, dal 2000 perito giurato e certificato del tribunale per meteorologia, nivologia, incidenti da valanga e protezione dalle valanghe. Dal 2011 è lettore universitario di nivologia.



Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.