Rotondi / Pievatolo / Pedroni | Probabilità, Statistica e Simulazione | Buch | 978-88-470-4009-0 | sack.de

Buch, Italienisch, 621 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 1065 g

Reihe: La Matematica per il 3+2

Rotondi / Pievatolo / Pedroni

Probabilità, Statistica e Simulazione

Programmi applicativi scritti in R
4a Auflage 2021
ISBN: 978-88-470-4009-0
Verlag: Springer Milan

Programmi applicativi scritti in R

Buch, Italienisch, 621 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 235 mm, Gewicht: 1065 g

Reihe: La Matematica per il 3+2

ISBN: 978-88-470-4009-0
Verlag: Springer Milan


Il libro contiene in forma compatta il programma svolto negli insegnamenti introduttivi di Statistica e tratta alcuni argomenti indispensabili per l'attività di ricerca, come le tecniche di simulazione Monte Carlo, i metodi di inferenza statistica, di bestfit e di analisi dei dati di laboratorio. Gli argomenti vengono sviluppati partendo dai fondamenti, evidenziandone gli aspetti applicativi, fino alla descrizione dettagliata di molti casi di particolare rilevanza in ambito scientifico e tecnico. Il testo è rivolto agli studenti universitari dei corsi ad indirizzo scientifico e a tutti quei ricercatori che devono risolvere problemi concreti che coinvolgono l’analisi dei dati e le tecniche di simulazione. In questa edizione, completamente rivista e corretta, sono stati aggiunti alcuni importanti argomenti sul test d’ipotesi (a cui è stato dedicato un capitolo interamente nuovo) e sul trattamento degli errori sistematici. Per la prima volta è stato adottato il software R,con una ricca libreria di programmi originali accessibile al lettore.
Rotondi / Pievatolo / Pedroni Probabilità, Statistica e Simulazione jetzt bestellen!

Zielgruppe


Lower undergraduate

Weitere Infos & Material


1 La probabilità.- 2 Rappresentazione dei fenomeni aleatori.- 3 Calcolo elementare delle probabilità.- 4 Calcolo delle probabilità per più variabili.- 5 Funzioni di variabili aleatorie.- 6 Statistica di base: stime.- 7 Statistica di base: verifica di ipotesi.- 8 Il metodo Monte Carlo.- 9 Applicazioni del metodo Monte Carlo.- 10 Inferenza statistica e verosimiglianza.- 11 Minimi quadrati.- 12 Analisi dei dati sperimentali.


Alberto Rotondi, già professore ordinario di fisica nucleare presso l’Università di Pavia, ora è professore a contratto di Analisi Dati presso il Dipartimento di Fisica di Pavia. È autore di alcune centinaia di pubblicazioni nel campo della fisica nucleare sperimentale. Nel corso dell’attività di ricerca, svolta prevalentemente al CERN Ginevra, si è occupato tra l’altro di trattamento di dati, applicando molti metodi statistici e di simulazione alla analisi dei risultati sperimentali.Paolo Pedroni è ricercatore senior presso l'Istituto Nazionale di Fisica Nucleare-Sezione di Pavia ed è professore a contratto del corso di “Metodi Statistici della Fisica” presso il Dipartimento di Fisica dell’Università di Pavia. Ha svolto e svolge attività di ricerca sperimentale sulle interazioni dei quark all'interno dei protoni e dei neutroni nell’ambito di diverse collaborazioni internazionali.

Antonio Pievatolo è dirigente di ricerca presso il CNR IMATI, sede di Milano, dove si occupa di applicazioni della statistica nell’industria e nella tecnologia. Ha coordinato unità locali di progetti di ricerca di natura applicativa con committenti pubblici, regionali e nazionali, e privati. È stato presidente di ENBIS, the European Network for Business and Industrial Statistics, dal 2017 al 2019, ed è stato professore a contratto di Statistica in diversi atenei milanesi.




Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.