Buch, Italienisch, Band 471, 875 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 230 mm, Gewicht: 1399 g
Edizione critica dei volgarizzamenti della «Biblioteca storica», libri I–II
Buch, Italienisch, Band 471, 875 Seiten, Format (B × H): 155 mm x 230 mm, Gewicht: 1399 g
Reihe: Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie
ISBN: 978-3-11-074043-1
Verlag: De Gruyter
Il volume rappresenta la prima indagine organica sui più antichi volgarizzamenti italiani della «Biblioteca storica» di Diodoro Siculo.
Per entrambi i testi si propone un ampio studio relativo alla tradizione testuale, alla lingua e alle tecniche di traduzione, utile a formulare ipotesi fondate circa la loro collocazione cronologica e il loro contesto di produzione. Dall’indagine emerge che il primo volgarizzamento (= «A») è tramandato da due manoscritti, risale alla seconda metà del XV secolo ed è di produzione fiorentina (più nello specifico, è strettamente legato all’ambiente del noto umanista Cristoforo Landino). Il secondo (= «B»), databile al XVI sec. , è trasmesso invece dal testimone unico ms. Trotti 301 della Biblioteca Ambrosiana di Milano, che è probabilmente autografo dell’anonimo traduttore, e fu poi stampato dai Giunti a Firenze nel 1526, in una versione però rimaneggiata.
Segue l’edizione critica parallela dei due volgarizzamenti relativa ai libri I–II di Diodoro, corredata da un commento.
Nel complesso, il volume consente di ricostruire un importante capitolo della fortuna dell’opera diodorea fra XV e XVI secolo.
Autoren/Hrsg.
Fachgebiete
- Geisteswissenschaften Sprachwissenschaft Übersetzungswissenschaft, Translatologie, Dolmetschen
- Geisteswissenschaften Literaturwissenschaft Romanische Literaturen Italienische Literatur
- Geisteswissenschaften Sprachwissenschaft Sprachwissenschaften
- Geisteswissenschaften Sprachwissenschaft Historische & Vergleichende Sprachwissenschaft, Sprachtypologie
- Geisteswissenschaften Sprachwissenschaft Fremdsprachenerwerb und -didaktik