Liebe Besucherinnen und Besucher,

heute ab 15 Uhr feiern wir unser Sommerfest und sind daher nicht erreichbar. Ab morgen sind wir wieder wie gewohnt für Sie da. Wir bitten um Ihr Verständnis – Ihr Team von Sack Fachmedien

Bellemo | Diamoci una sregolata! Storie ribelli che aiutano a capire e ad accettare i limiti | E-Book | sack.de
E-Book

E-Book, Italienisch, 156 Seiten

Bellemo Diamoci una sregolata! Storie ribelli che aiutano a capire e ad accettare i limiti


1. Auflage 2015
ISBN: 978-88-590-0934-4
Verlag: Edizioni Centro Studi Erickson
Format: EPUB
Kopierschutz: 6 - ePub Watermark

E-Book, Italienisch, 156 Seiten

ISBN: 978-88-590-0934-4
Verlag: Edizioni Centro Studi Erickson
Format: EPUB
Kopierschutz: 6 - ePub Watermark



Un giorno, nel placido paese di Vieti, si sentì d'improvviso levarsi un grido. «Baaastaaa!» Proprio così, con tutte quelle A. Erano i bambini che gridavano, tutti i bambini del paese. Gridavano perché erano stufi e arcistufi di tutti i no non si può non si deve non bisogna divieto vietato assolutamente no e poi no che volavano ogni minuto fuori dalla bocca degli adulti. Così dichiararono la ribellione. E fu una ribellione ufficiale, mica un capriccio qualsiasi. Una ribellione con tanto di corteo in piazza Libertà e striscioni, su cui era scritto, in stampatello maiuscolo «NO AI NO, VIETATI I VIETATO, BASTA I BISOGNA, ABBASSO I SI DEVE, MORTE AI DIVIETO». Inizia così l'avventura di un gruppo di bambini che, stanchi di sentirsi dire cosa si può e, soprattutto, cosa non si può fare, si ribellano alle regole dei genitori e decidono di imporli loro, i divieti: vietato lavarsi i denti, pulirsi le scarpe, mettere in ordine, mangiare verdure, andare a letto presto... Sarà Gino, un adulto fantasioso e solitario, a far riflettere i piccoli ribelli - e i loro lettori - sull'importanza delle regole, e sulla necessità dei limiti, raccontando storie simpatiche ed eloquenti. Un libro per aiutare i bambini della scuola dell'infanzia e primaria a riflettere sul valore delle regole e ad accettarle con serenità e consapevolezza. Ma anche per aiutare gli adulti a utilizzarle in maniera equilibrata, non punitiva, e a tenere sempre presente il punto di vista dei piccoli.

È nata e vive a Bassano del Grappa (VI). Laureata in lettere classiche all'università di Padova, è giornalista da più di quindici anni. È direttrice responsabile del periodico «L'Abbecedario», prodotto dall'Associazione Bambini Chirurgici - ABC dell'ospedale Burlo Garofolo di Trieste. Ha vinto numerosi premi letterari, nazionali e internazionali, nell'ambito della letteratura per l'infanzia, tra i quali, nel 2007, il Premio Alpi Apuane e, nel 2009, il Trofeo Baia delle Favole - Premio Andersen. Ha pubblicato 25 Storie di Natale, 40 Storie di viaggio, Buona differenza!, per le Edizioni Messaggero (Padova). Incontra i bambini, i ragazzi e gli adulti, narrando la sua scrittura, proponendo laboratori e promuovendo la lettura ad alta voce.
Bellemo Diamoci una sregolata! Storie ribelli che aiutano a capire e ad accettare i limiti jetzt bestellen!

Autoren/Hrsg.




Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.