Cisotto | Scrivere testi in 9 mosse | E-Book | sack.de
E-Book

E-Book, Italienisch, 100 Seiten

Cisotto Scrivere testi in 9 mosse

Curricolo verticale di scrittura per la scuola primaria e secondaria di primo grado
1. Auflage 2020
ISBN: 978-88-590-2280-0
Verlag: Edizioni Centro Studi Erickson
Format: PDF
Kopierschutz: 1 - PDF Watermark

Curricolo verticale di scrittura per la scuola primaria e secondaria di primo grado

E-Book, Italienisch, 100 Seiten

ISBN: 978-88-590-2280-0
Verlag: Edizioni Centro Studi Erickson
Format: PDF
Kopierschutz: 1 - PDF Watermark



Un innovativo e pratico testo per l'insegnamento e l'apprendimento dei processi di scrittura. Gli strumenti e le attività proposte nel volume, operative e flessibili, modulabili secondo un curricolo verticale, sono pensati per accompagnare insegnanti e allievi di scuola primaria e secondaria di I grado nell'insegnamento e nell'apprendimento di strategie per l'autoregolazione dei processi di scrittura. I laboratori Facendo riferimento agli studi di matrice cognitivista, socio-costruttivista e sulla motivazione allo scrivere, gli autori forniscono indicazioni metodologiche e materiali per allestire contesti laboratoriali centrati sulle diverse tipologie di testo: narrativo, espositivo, argomentativo. Le guide Una serie di Guide procedurali, metacognitive e per l'autoregolazione con schede, questionari e percorsi di automonitoraggio promuovono l'autonomia degli alunni nell'impiego di strategie funzionali ai processi di produzione del testo scritto. La scrittura come apprendimento Il laboratorio di scrittura è un contesto fisico, ma anche psicologico, in cui gli allievi possono «imparare a scrivere», ossia capire come si costruiscono i testi e altre forme di scrittura. L'accento è posto sul come si fa. Ciò significa che l'allievo deve avere la percezione che può fare esperienza di scrittura, senza l'ansia di dover redigere, in breve tempo, un testo ben confezionato e rifinito. L'insegnante, pertanto, distinguerà la fase della scrittura come apprendimento, da svolgersi in laboratorio, e la fase della scrittura come prestazione, in cui, sulla base dei prodotti scritti, si valutano le competenze acquisite dagli alunni con un determinato percorso di apprendimento.

Gruppo RDL AnaRita Barbosa è dottore di ricerca in Scienze dell'Educazione, Università degli Studi di Padova. Enrica Polato è dottoranda in Scienze dell'Educazione, Università degli Studi di Padova. Stefania Masiero e Meri Zuin sono insegnanti di scuola dell'infanzia e supervisori per le attività di tirocinio e laboratorio presso la Facoltà di Scienze della formazione dell'Università degli Studi di Padova. Lerida Cisotto Già professoressa di Didattica della lingua italiana e di Didattica generale presso l'Università degli Studi di Padova, è stata Presidente del corso di laurea in Scienze della formazione primaria e membro della Commissione di Ateneo per i TFA e i PAS. Svolge attività di ricerca, conduce corsi formazione degli insegnanti e coordina il Gruppo di ricerca sulla Didattica della lingua. È autrice di numerosi articoli su riviste scientifiche nazionali e internazionali e di libri.
Cisotto Scrivere testi in 9 mosse jetzt bestellen!

Autoren/Hrsg.




Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.