Buch, Italienisch, 199 Seiten, GB, Format (B × H): 177 mm x 245 mm, Gewicht: 707 g
I legami tra il movimento coreico attorno a Rudolf von Laban e i dadaisti zurighesi all'inizio del XX secolo
Buch, Italienisch, 199 Seiten, GB, Format (B × H): 177 mm x 245 mm, Gewicht: 707 g
ISBN: 978-3-7272-7938-6
Verlag: Stämpfli
Dada a Zurigo e il movimento per la vita sana e la riforma della danza sul Monte Verità. Questi due luoghi all’inizio del XX secolo sono teatro di mutamenti profondi sotto il profilo estetico e sociale. Nel 1913 Rudolf von Laban inaugura la sua scuola di arte del movimento, nel 1916 Hugo Ball e un gruppo di artisti e letterati fondano il Cabaret Voltaire a Zurigo. Presto i protagonisti del movimento dada e le danzatrici della scuola Laban si incontrano e avviano collaborazioni artistiche.
In una serie di saggi, specialisti di diverse discipline esplorano i legami ideologici, artistici e personali tra il dadaismo zurighese e la cerchia attorno a Rudolf von Laban e mostrano come la danza, differenziandosi dal balletto, si sia modernizzata fino a giungere a sperimentazioni contemporanee.




