E-Book, Italienisch, Band 351, 602 Seiten, Gewicht: 10 g
Bracchi Nomi e volti della paura nelle valli dell'Adda e della Mera
1. Auflage 2009
ISBN: 978-3-484-97127-1
Verlag: M. Niemeyer
Format: PDF
Kopierschutz: 1 - PDF Watermark
E-Book, Italienisch, Band 351, 602 Seiten, Gewicht: 10 g
Reihe: Beihefte zur Zeitschrift für romanische Philologie
ISBN: 978-3-484-97127-1
Verlag: M. Niemeyer
Format: PDF
Kopierschutz: 1 - PDF Watermark
L'interdizione linguistica, imponendo di evitare le parole evocative di emozioni paurose, è causa della polverizzazione del lessico. Inseguendo il moltiplicarsi dei referenti, vengono individuati i diversi settori, il più delle volte insospettati, entro i quali hanno agito nel passato (e spesso continuano ad agire) divieti di varia natura: il sentimento religioso, lo stupore e il timore di fronte ai grandi fenomeni atmosferici e geologici, i comportamenti misteriosi di molti insetti e animali, l'insorgere improvviso e inspiegabile di stati d'animo patologici e di malattie, la sessualità, la morte.
Ampia rassegna attraverso lo spazio e il tempo, sulle labili tracce della frammentazione onomasiologica provocata dall'interdizione linguistica, di tutte quelle realtà e sensazioni che si rivelano colpite dal divieto di pronunciarle con il loro vero nome, perché non si sentano chiamate in causa e, di conseguenza, si rendano presenti. Prendendo lo spunto dal contesto geografico dei bacini dell'Adda e della Mera, il raggio di comparazione linguistica ed etnografica viene via via allargato a tutti i dialetti ita-liani e alle principali lingue europee.
Zielgruppe
Romanisten, Sprachwissenschaftler, Italienisten, Dialektologen, Ethnologen, Bibliotheken, Institute
Autoren/Hrsg.
Fachgebiete
- Geisteswissenschaften Sprachwissenschaft Psycholinguistik, Neurolinguistik, Kognition
- Sozialwissenschaften Psychologie Allgemeine Psychologie Sprachpsychologie
- Geisteswissenschaften Sprachwissenschaft Dialektologie
- Geisteswissenschaften Sprachwissenschaft Sprachwissenschaften
- Geisteswissenschaften Sprachwissenschaft Einzelne Sprachen & Sprachfamilien
Weitere Infos & Material
1;Frontmatter;1
2;Indice;5
3;Ringraziamenti;7
4;Presentazione;9
5;Introduzione;11
6;Uno (nessuno) e mille nomi, uno (nessuno) e mille volti;17
7;Il solàstro;19
8;L’assedio dell’aria;24
9;I guadi invigilati;41
10;Il cielo di pietra;71
11;Le mille e una voce nelle nuvole;76
12;Sotto la luce ambigua degli astri;97
13;I grandi fenomeni terrestri;106
14;L’uovo del drago;122
15;I covi degli invisibili;126
16;Tassonomie magiche di animali;139
17;Il mistero vestito di piume;149
18;Le spire salite dal fumo;166
19;Le ali tessute di sogno;180
20;I piccoli messaggeri degli dei;191
21;Il folletto che pesa sul fiato;199
22;Le cavalcature degli spiriti dell’aria;206
23;Un volto dalle mille maschere;213
24;Madri e padri rinunciati;218
25;I nomi dell’innominabile;226
26;Fuga nella metonimia;238
27;Azioni che non hanno chi le compia;246
28;Malattie dai sintomi segreti;254
29;Il male caporale;259
30;Inquilini indesiderati;264
31;La breccia nell’agguato;272
32;Il bestiario che sale dall’abisso;277
33;Il caprone e la gatta dalle nove vite;287
34;Il museo delle icone;296
35;La parola senza ritorno;304
36;La magia nelle mani;317
37;Potenze misteriose nel corpo;323
38;A Dio spiacenti ed a’ nemici sui;333
39;I ritorni dei trapassati;338
40;La rottura del tetto;345
41;La nera signora;352
42;Il morto vivente;366
43;Una fila e una recide;371
44;La signora delle plaghe e dei giorni;374
45;Le spigolatrici di fumo;383
46;I nomadi dell’infinito;396
47;L’uomo con la barba di muschio;403
48;Il giardino incantato;408
49;I fiori del Tartaro;414
50;Alberi del bene e del male;420
51;I fiori dell’Eden;426
52;Il principio e la fine;431
53;La testa e la coda;441
54;I pellegrini venuti dal nulla;450
55;Personaggi inquietanti;461
56;Con l’orecchio teso;468
57;Il buio oltre la siepe;474
58;L’intoccabile e l’indicibile;483
59;La coppa in frantumi;491
60;La casta porpora;496
61;Giochi intriganti;505
62;Lessico della paura;514
63;Backmatter;525