E-Book, Italienisch, Band 10, 318 Seiten
Reihe: Moving Texts / Testi mobili
Di Felice Nuovi aspetti linguistici e letterari dell’italianità
1. Auflage 2021
ISBN: 978-2-8076-1705-6
Verlag: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Format: PDF
Kopierschutz: Adobe DRM (»Systemvoraussetzungen)
Studi per Paul van Heck
E-Book, Italienisch, Band 10, 318 Seiten
Reihe: Moving Texts / Testi mobili
ISBN: 978-2-8076-1705-6
Verlag: Peter Lang AG, Internationaler Verlag der Wissenschaften
Format: PDF
Kopierschutz: Adobe DRM (»Systemvoraussetzungen)
Autoren/Hrsg.
Weitere Infos & Material
Per una nuova edizione del Triregno giannoniano
Lettere italiane e spazi pubblici, fra politiche identitarie e cultura ricreativa
Dante in francese. Ultime voci
Uniti in Guerra. Italianità nei poemi bellici su Carlo V
Didimo è italiano
L’impresa di Fiume fra letteratura e memoria
Identità italiana e identità ebrea: problemi, ruolo, esiti
"I was bound to see the Colosseum by moonlight" – Roma, l’Italia e gli italiani in Daisy Miller (Henry James 1878), Eat, Pray, Love (Elizabeth Gilbert 2006) e In altre parole (Jhumpa Lahiri 2015)
Identità e mobilità transnazionali nella webserie Ritals: i luoghi comuni tra l’Italia e la Francia
Superamento del noir mediterraneo e influenze nordiche nella produzione seriale romanzesca e audiovisiva
La costruzione dell’identità italiana tra stereotipi ed etnocentrismo nelle parole dei quotidiani
Tra "Babbo" Alfieri e "Mamma" Italia: i Concordi e il culto dell’italianità nel Piemonte preunitario
Italiano e dialetto nella lingua delle donne. Per uno studio delle strategie espressive nel discorso politico e nella letteratura italiana contemporanea
Tu, Ella/ Lei, Voi: le grammatiche dell’Ottocento e la linguistica dei corpora
Nuovi aspetti linguistici e identitari dell’italianità in Istria
"E poi ci sono tutti i bljöme": fenomeni di contatto nella parlata dell’isola linguistica di Rimella in Italia
L’Italia, gli italiani e l’italiano nelle canzoni recenti
Misurare l’adeguatezza funzionale di produzioni scritte e orali in italiano e olandese lingua seconda e lingua prima
Alcune note sul futuro epistemico: congetture e conversazioni