Pinello | Raccontare e rappresentare le lingue e lo spazio | Buch | 978-3-515-11871-2 | www.sack.de

Buch, Deutsch, Band Band 15, 315 Seiten, Kartoniert, Format (B × H): 170 mm x 240 mm, Gewicht: 552 g

Reihe: Kommunikative Räume – Spazi comunicativi

Pinello

Raccontare e rappresentare le lingue e lo spazio

L'esperienza dell'Atlante Linguistico della Sicilia (ALS)
1. Auflage 2017
ISBN: 978-3-515-11871-2
Verlag: Franz Steiner

L'esperienza dell'Atlante Linguistico della Sicilia (ALS)

Buch, Deutsch, Band Band 15, 315 Seiten, Kartoniert, Format (B × H): 170 mm x 240 mm, Gewicht: 552 g

Reihe: Kommunikative Räume – Spazi comunicativi

ISBN: 978-3-515-11871-2
Verlag: Franz Steiner


La Dialettologia Percettiva, disciplina che si occupa dello studio delle opinioni dei parlanti sulle varietà di lingua, nell'ultimo decennio ha rinnovato i propri fondamenti. Il volume da un lato intende ripercorrere criticamente tali profonde innovazioni, dall'altro propone una serie di modelli originali per l'analisi e l'interpretazione dei dati. Il corpus della ricerca è costituito dalle risposte di circa 900 informatori distribuiti in 60 punti d'inchiesta a tre domande del questionario dell'Atlante Linguistico della Sicilia (ALS) pensate per rilevare la percezione e rappresentazione della differenza linguistica. Una mole imponente di dati che sono stati trattati con un approccio quanti-qualitativo dimensionato al corpus e dialogando con un complesso eterogeneo di settori di studio che in un modo o nell'altro riguardano le scienze del linguaggio. Il volume offre anche un quadro completo dei principali fenomeni linguistici che caratterizzano l'articolato repertorio della Sicilia contemporanea. Di quest'ultimo vengono analizzate pure le dinamiche di contatto italiano vs. dialetto e le implicazioni ideologiche e identitarie. In appendice, un apparato cartografico a colori.

Pinello Raccontare e rappresentare le lingue e lo spazio jetzt bestellen!

Autoren/Hrsg.


Weitere Infos & Material


Pinello, Vincenzo
Vincenzo Pinello è dottore di ricerca in Dialettologia italiana, Geografia linguistica e Sociolinguistica. Docente a contratto dell'Università di Palermo, fa parte del gruppo di ricerca dell'Atlante Linguistico della Sicilia (ALS). I suoi interessi si collocano all'interno della Dialettologia Percettiva e in particolare riguardano lo stereotipo, l'ideologia linguistica e la salienza. Collabora con la Scuola di lingua Italiana per Stranieri dell'Università di Palermo dove svolge pure attività didattica occupandosi soprattutto di letteratura, analisi dei testi e grammatica valenziale.



Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.