E-Book, Italienisch, Greek, Ancient (to 1453), Band 24, 278 Seiten
Sandri Erodiano, ›Sui dichrona‹
1. Auflage 2024
ISBN: 978-3-11-150186-4
Verlag: De Gruyter
Format: PDF
Kopierschutz: 1 - PDF Watermark
Edizione critica, con altri trattati bizantini anonimi sui dichrona
E-Book, Italienisch, Greek, Ancient (to 1453), Band 24, 278 Seiten
Reihe: Sammlung griechischer und lateinischer Grammatiker
ISBN: 978-3-11-150186-4
Verlag: De Gruyter
Format: PDF
Kopierschutz: 1 - PDF Watermark
Nell’alfabeto greco antico, tre delle sette lettere rappresentanti vocali erano dette , "dalla quantità duplice": a differenza di e, ?, ?, ?, che distinguevano una quantità, a, ?, e ? potevano indicare una quantità sia breve, sia lunga. Tra i trattati grammaticali antichi superstiti sui , quello attribuito a Elio Erodiano (II sec. d.C.) è il più celebre. Questo volume offre una nuova edizione critica del trattato sui attribuito al famoso grammatico di età imperiale, la prima a basarsi sull’intera tradizione manoscritta. Nell’introduzione, i contenuti di questo trattato vengono messi in relazione con altri frammenti di Erodiano di tradizione indiretta relativi al tema delle quantità vocaliche (si tratta di frammenti provenienti soprattutto dagli a Omero, ma anche dalle epitomi dello Ps.-Arcadio e di Giovanni Filopono, dall’opera grammaticale di Giorgio Cherobosco, da lessici ed etimologici d’età bizantina, etc.), nonché con altri tre trattati anonimi sulle quantità vocaliche, anch’essi variamente legati alla teoria sui elaborata dal grammatico; anche di questi tre testi, si forniscono nuove edizioni critiche in appendice. Il volume mostra come, dal confronto dei contenuti di queste fonti, sia possibile ottenere nuove informazioni circa la teoria sulle quantità vocaliche elaborata da Erodiano.
Zielgruppe
Scholars in the fields of Ancient Greek Scholarship, Greek lingui




