Wallis Budge | Le leggende babilonesi della Creazione | E-Book | www.sack.de
E-Book

E-Book, Italienisch, 31 Seiten

Wallis Budge Le leggende babilonesi della Creazione


1. Auflage 2018
ISBN: 978-3-7481-1988-3
Verlag: BoD - Books on Demand
Format: EPUB
Kopierschutz: 6 - ePub Watermark

E-Book, Italienisch, 31 Seiten

ISBN: 978-3-7481-1988-3
Verlag: BoD - Books on Demand
Format: EPUB
Kopierschutz: 6 - ePub Watermark



Le tavolette di argilla che descrivono le credenze dei Babilonesi e degli Assiri circa l'epoca della creazione sono state scoperte da Mr. Layard, Mormuzd Rassam e George Smith, assistente presso il Dipartimento di Antichità Orientali del british museum. Sono state trovati tra le rovine del palazzo di Ashur-bani-pal (668-626 a.C.) a Kuyunjik (Ninive), tra gli anni 1848 e 1876. Tra il 1866 e il 1870, il grande ritrovamento di circa 20.000 oggetti, che Rassam fece nel 1852, venne poi elaborato da George Smith, che identificò molte iscrizioni storiche di Shalmaneser II, Tiglatpileser III, Sargon II, Sennacherib, Esarhaddon, e altri re menzionati nella Bibbia, oltre a diverse composizioni letterarie. Nel corso di questo lavoro scoprì frammenti di varie versioni della leggenda del Diluvio, e porzioni di testi appartenenti a un'opera che trattava della Creazione. La pubblicazione dei testi e delle traduzioni dimostrano al di là di ogni dubbio, la correttezza dell'affermazione di Rawlinson del 1865, secondo cui "alcune parti delle Leggende della Creazione babilonesi e assire somigliano profondamente ai passaggi dei primi capitoli del libro della Genesi." Nel 1898, gli Amministratori del British Museum ordinarono la pubblicazione di tutti i testi contenuti nelle collezioni babilonesi e assire.

Wallis Budge Le leggende babilonesi della Creazione jetzt bestellen!

Autoren/Hrsg.




Ihre Fragen, Wünsche oder Anmerkungen
Vorname*
Nachname*
Ihre E-Mail-Adresse*
Kundennr.
Ihre Nachricht*
Lediglich mit * gekennzeichnete Felder sind Pflichtfelder.
Wenn Sie die im Kontaktformular eingegebenen Daten durch Klick auf den nachfolgenden Button übersenden, erklären Sie sich damit einverstanden, dass wir Ihr Angaben für die Beantwortung Ihrer Anfrage verwenden. Selbstverständlich werden Ihre Daten vertraulich behandelt und nicht an Dritte weitergegeben. Sie können der Verwendung Ihrer Daten jederzeit widersprechen. Das Datenhandling bei Sack Fachmedien erklären wir Ihnen in unserer Datenschutzerklärung.